Golfo Aranci: cosa vedere e cenni storici

Golfo Aranci è una località situata sulla costa nord-orientale della Sardegna, a pochi chilometri da Olbia. Questo splendido paese di mare, conosciuto anche come “la porta della Sardegna”, conta circa 2.000 abitanti ed è famoso per le sue spiagge di sabbia bianca e fine, le sue acque cristalline e il suo porto turistico. Grazie alla sua posizione, questa è diventata una meta turistica molto amata, soprattutto da chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della natura.
Turismo, cosa fare e cosa vedere a Golfo Aranci
Questo è uno dei tesori della costa nord-orientale della Sardegna, una meta turistica ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax, della natura e del mare cristallino. Questa località è situata a pochi chilometri da Olbia, e si caratterizza per le sue bellissime spiagge di sabbia bianca e fine, le sue acque cristalline, il suo porto turistico e la sua grande varietà di attività e attrazioni.
Spiagge
Le spiagge spaziano dalle piccole calette alle grandi baie, dalle scogliere alle insenature, rappresentando una varietà di paesaggi naturali da scoprire. Tra le spiagge più famose del posto troviamo la Spiaggia Bianca, la Cala Moresca, la Spiaggia di Marinella, la Spiaggia di Baia Caddinas e la Spiaggia di Cala Sassari.
La Spiaggia Bianca è una delle spiagge più famose della Sardegna, caratterizzata da una sabbia bianca e fine e un mare cristallino. La Cala Moresca, invece, è una piccola spiaggia dall’acqua limpida e color smeraldo, situata in una baia protetta da scogliere. La Spiaggia di Marinella è invece una delle spiagge più grandi della zona, con una sabbia bianca finissima e un mare cristallino che la rendono la meta ideale per chi desidera trascorrere una giornata al mare in totale relax.
La Spiaggia di Baia Caddinas è caratterizzata da un’ampia spiaggia di sabbia bianca e da uno stupendo mare cristallino di color azzurro intenso. Infine, la Spiaggia di Cala Sassari è una delle spiagge più belle del posto, situata in una baia protetta dalle scogliere e circondata dalla macchia mediterranea.
Attività e attrazioni
Oltre alle splendide spiagge, il posto offre molte altre attività e attrazioni per i turisti. Il porto turistico qui è uno dei porti più importanti della Sardegna, e offre un’ampia gamma di servizi per i visitatori. Qui è possibile noleggiare barche e gommoni per esplorare la costa, fare immersioni, praticare windsurf e kitesurf.
Inoltre, qui sono presenti diverse aree naturali protette, come il Parco Marino di Tavolara e Punta Coda Cavallo, dove è possibile fare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. Il Parco Marino di Tavolara è un vero e proprio paradiso naturalistico, dove è possibile ammirare la bellezza della natura e la ricchezza della fauna marina.
Infine, la località è conosciuta anche per la sua vita notturna, con numerosi bar, ristoranti e locali notturni che offrono musica dal vivo e spettacoli per tutti i gusti.
In conclusione, questa è una meta turistica indimenticabile, con la sua bellezza naturale, le sue spiagge di sabbia bianca e fine, il suo mare cristallino e le sue attività e attrazioni ricche e variegate. Una meta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax, della natura e del divertimento.
Come arrivare
Golfo Aranci è una bellissima località situata sulla costa nord-orientale della Sardegna, nota per le sue splendide spiagge, il suo mare cristallino e il suo porto turistico. Se desideri visitare questa località, di seguito troverai tutte le informazioni per raggiungerla comodamente.
In aereo
La soluzione più comoda per raggiungere il posto è quella di prendere un volo per l’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda. Questo aeroporto dista circa 20 chilometri da Golfo Aranci ed è collegato da diverse compagnie aeree nazionali e internazionali, come Alitalia, Ryanair, EasyJet, Lufthansa, Air France e British Airways.
Una volta arrivati a Olbia, è possibile prendere un taxi o noleggiare un’auto per raggiungere la località. In alternativa, è possibile prendere un autobus da Olbia a Golfo Aranci, con una corsa di circa 30 minuti.
In traghetto
Un’altra soluzione per raggiungere il posto è quella di prendere un traghetto da una delle principali città costiere della Sardegna, come Porto Torres, Sassari o Cagliari. Il porto di Golfo Aranci è uno dei principali porti turistici della Sardegna e offre collegamenti con diverse compagnie di navigazione come Tirrenia, Moby e Grimaldi Lines.
Una volta arrivati al porto, è possibile prendere un taxi o noleggiare un’auto per raggiungere il centro della città.
In auto
Se desideri raggiungere la località in auto, è possibile utilizzare la strada statale SS125, che collega Olbia a Golfo Aranci. Questa strada offre un percorso panoramico lungo la costa nord-orientale della Sardegna e attraversa diverse località turistiche come Porto Rotondo e Porto Cervo.
Inoltre, se si arriva in Sardegna con un traghetto, è possibile raggiungere Golfo Aranci attraverso la strada statale SS131, che collega Cagliari a Sassari e poi la SS199, che conduce proprio alla destinazione.
In conclusione, questa è una località facilmente raggiungibile, grazie ai collegamenti aerei, marittimi e stradali con le principali città italiane e internazionali. Qualunque sia il mezzo di trasporto scelto, sicuramente non rimarrai deluso dalla bellezza di questa località e del suo splendido mare.
Cosa vedere nei dintorni di Golfo Aranci
Questa è una delle località più belle della Sardegna, ma se desideri esplorare anche i dintorni, questo articolo ti guiderà alla scoperta delle migliori località da visitare.
Porto Rotondo
Porto Rotondo è una delle località più esclusive della Costa Smeralda, situata a pochi chilometri da qui. Questo splendido borgo marinaro è famoso per i suoi porticcioli turistici, le sue spiagge di sabbia bianca e finissima, e la sua grande varietà di negozi, ristoranti e locali notturni. Tra le spiagge più belle di Porto Rotondo troviamo la Spiaggia dei Sassi e la Spiaggia di Ira, entrambe caratterizzate da un mare cristallino e una sabbia bianca finissima.
Porto Cervo
Porto Cervo è la località simbolo della Costa Smeralda, situata a circa 30 chilometri dalla località. Questo esclusivo centro turistico è famoso per i suoi porticcioli turistici, i negozi di lusso, i ristoranti gourmet e i locali notturni più alla moda della Sardegna. Tra le attrazioni da non perdere a Porto Cervo troviamo il Pevero Golf Club, il Museo Etnografico Galluras e la Chiesa di Stella Maris.
La Maddalena
La Maddalena è un arcipelago di isole e isolette situato al largo della costa nord-orientale della Sardegna, raggiungibile dal posto con una breve traversata in traghetto. Questo paradiso naturale è caratterizzato da una grande varietà di paesaggi, come spiagge di sabbia bianca, cale nascoste, scogliere a picco sul mare e baie protette. Tra le isole più belle dell’arcipelago della Maddalena troviamo l’Isola di Budelli, l’Isola di Caprera, l’Isola di Spargi e l’Isola di Santo Stefano.
San Teodoro
San Teodoro è una località situata a circa 20 chilometri a sud da qui, nota per le sue bellissime spiagge di sabbia bianca e il suo mare cristallino. Tra le spiagge più belle di San Teodoro troviamo la Spiaggia della Cinta, la Spiaggia di Lu Impostu e la Spiaggia di Cala Brandinchi. Inoltre, San Teodoro offre una grande varietà di attività e attrazioni, come il mercato settimanale, il centro storico e il Parco Naturale della Tavolara.
In conclusione, questa è una località strategica per esplorare i dintorni della Sardegna settentrionale. Porto Rotondo, Porto Cervo, la Maddalena e San Teodoro sono solo alcune delle località da visitare per scoprire la bellezza di questa terra.