Porto Taverna: cosa vedere, quando visitarla


Porto Taverna: cosa vedere, quando visitarla

Porto Taverna è una località turistica situata sulla costa nord-orientale della Sardegna, nel comune di Loiri Porto San Paolo. Non ha una popolazione permanente significativa, essendo abitata principalmente durante la stagione estiva. La sua fama è dovuta alla bellissima spiaggia di sabbia bianca e mare cristallino, caratterizzata dalla presenza dell’isola di Tavolara di fronte alla costa.

Turismo, cosa fare e cosa vedere a Porto Taverna

È una località turistica che si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna. Questa zona è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e fine, il mare cristallino e la bellezza naturale. È situata nel comune di Loiri Porto San Paolo, ed è una meta ideale per trascorrere una vacanza rilassante e rigenerante.

Cosa fare

La principale attrazione del posto è sicuramente la spiaggia. Lunga circa un chilometro, la spiaggia è caratterizzata da un mare cristallino e da una sabbia bianca e fine. La spiaggia offre anche servizi come noleggio di ombrelloni e lettini, bar e ristoranti.

Se siete appassionati di sport acquatici, questa località offre la possibilità di praticare diverse attività come il windsurf, il kitesurf e il diving. Inoltre, nei pressi della spiaggia si trovano diverse scuole di surf e diving.

Per gli amanti della natura, la zona circostante offre numerose opportunità di escursioni e trekking. In particolare, si può visitare il vicino Parco Marino di Tavolara e Punta Coda Cavallo, dove si possono ammirare le spiagge di Cala Brandinchi e Cala Suaraccia, tra le più belle della Sardegna.

Cosa vedere

Una delle principali attrazioni del posto è l’isola di Tavolara, che si trova di fronte alla spiaggia. L’isola è lunga circa 5 km e larga circa 1 km, ed è di proprietà privata. Non è possibile visitarla, ma si può ammirarla dalla spiaggia o con una gita in barca.

Nelle vicinanze di Porto Taverna si trovano anche altri luoghi di interesse turistico, come la città di Olbia e la Costa Smeralda. Olbia è una città ricca di storia e cultura, con numerose attrazioni turistiche come l’acquedotto romano, la chiesa di San Simplicio e il Museo Archeologico. La Costa Smeralda invece è una delle zone più esclusive e lussuose della Sardegna, con numerose spiagge e locali notturni.

Spiagge

Oltre alla spiaggia cittadina, la zona circostante offre numerose altre spiagge e calette di una bellezza unica. Tra le più belle si possono citare:

– La spiaggia di Cala Brandinchi, nota anche come la “Tahiti sarda”, con la sua sabbia bianca e il mare cristallino.

– La spiaggia di Cala Suaraccia, una piccola baia circondata da una fitta pineta.

– La spiaggia di Lu Impostu, caratterizzata da una lunga distesa di sabbia bianca e fine.

– La spiaggia di Porto Istana, con il suo mare turchese e la vista sull’isola di Tavolara.

Turismo

Questa è una meta turistica molto popolare, soprattutto nei mesi estivi. La località offre numerose strutture turistiche come hotel, b&b, residence, camping e villaggi turistici. Inoltre, la zona è servita da numerose attività commerciali come bar, ristoranti, negozi e supermercati.

In conclusione, questa è la meta ideale per coloro che cercano una vacanza di mare e natura, lontano dal caos e dalla confusione delle grandi città. La zona offre numerose attrazioni turistiche, spiagge e luoghi di interesse, rendendola una meta perfetta per trascorrere una vacanza indimenticabile in Sardegna.

Come arrivare

Porto Taverna è una località turistica situata sulla costa nord-orientale della Sardegna, nel comune di Loiri Porto San Paolo. Essendo una zona turistica molto popolare, la città è facilmente raggiungibile da diverse città della Sardegna e dall’Italia continentale.

In aereo

La soluzione più comoda per raggiungere la località è l’aereo. L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda, che dista circa 15 km da qui. L’aeroporto è collegato con numerose città italiane ed europee, tra cui Roma, Milano, Venezia, Berlino e Londra.

Una volta atterrati a Olbia, è possibile raggiungere la città in taxi, noleggiando un’auto o con un servizio di transfer prenotato in anticipo. Inoltre, l’aeroporto di Olbia è collegato alla città tramite un servizio di autobus, con partenze ogni 15-30 minuti.

In nave

Un’altra opzione per raggiungere il paese è il traghetto. La Sardegna è collegata con numerose città italiane, tra cui Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli e Palermo. I principali porti dell’isola sono Olbia, Porto Torres e Cagliari.
Una volta arrivati al porto di Olbia, è possibile raggiungere Porto Taverna in taxi, noleggiando un’auto o con un servizio di transfer prenotato in anticipo. Inoltre, il porto di Olbia è collegato alla città tramite un servizio di autobus.

In auto

Se si arriva in Sardegna in auto, il modo più facile per raggiungere la località è prendere la strada statale 125 Orientale Sarda, che collega Olbia a San Teodoro. Dopo aver superato San Teodoro, seguire le indicazioni per la destinazione. In auto si può anche raggiungere la Sardegna tramite i traghetti che partono dai principali porti italiani.

In pullman

Infine, è possibile raggiungere la città anche con il pullman. La linea di autobus più vicina è quella della ARST, che collega Olbia con San Teodoro e Porto San Paolo. Una volta arrivati a San Teodoro o Porto San Paolo, è possibile prendere un taxi o noleggiare un’auto per raggiungere Porto Taverna.

In conclusione, questa è una meta turistica facilmente raggiungibile da diverse città della Sardegna e dall’Italia continentale. Le opzioni di trasporto sono molteplici, permettendo a tutti di raggiungere questa splendida località turistica.

Cosa vedere nei dintorni di Porto Taverna

Porto Taverna è una bellissima località turistica situata sulla costa nord-orientale della Sardegna, nel comune di Loiri Porto San Paolo. La zona circostante offre numerose attrazioni turistiche, spiagge e luoghi di interesse, rendendola una meta perfetta per trascorrere una vacanza indimenticabile in Sardegna. Ecco alcune delle località vicine da visitare assolutamente durante il vostro soggiorno qui.

San Teodoro

A soli 10 km dal paese si trova San Teodoro, una località turistica molto popolare, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e fine e il mare cristallino. La spiaggia più famosa di San Teodoro è La Cinta, una lunga distesa di sabbia bianca e fine che si estende per circa 5 km. San Teodoro è anche nota per la vivace vita notturna, con numerosi bar e locali dove si può ballare fino all’alba.

Olbia

A circa 20 km dal posto si trova Olbia, una città ricca di storia e cultura, con numerose attrazioni turistiche come l’acquedotto romano, la chiesa di San Simplicio e il Museo Archeologico. Olbia offre anche numerose opportunità di shopping, con boutique di alta moda e negozi di artigianato locale. Inoltre, Olbia è una delle principali porte d’accesso alla Sardegna, con un aeroporto e un porto molto frequentati.

Costa Smeralda

A circa 40 km dalla città si trova la Costa Smeralda, una delle zone più esclusive e lussuose della Sardegna, famosa per le sue spiagge, i locali notturni e gli eventi mondani. La Costa Smeralda offre numerose attrazioni turistiche, tra cui il Porto Vecchio di Porto Cervo, il Museo Archeologico di Arzachena e il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.

Parco Marino di Tavolara e Punta Coda Cavallo

A pochi chilometri dal luogo si trova il Parco Marino di Tavolara e Punta Coda Cavallo, un’area protetta che si estende sulla costa nord-orientale della Sardegna. All’interno del parco si possono ammirare numerose specie di flora e fauna mediterranea, e alcune delle spiagge più belle dell’isola, come Cala Brandinchi e Cala Suaraccia.

La Maddalena

A circa un’ora di traghetto da Palau si trova La Maddalena, un arcipelago di isole e isolotti situato al largo della costa nord della Sardegna. Le spiagge di La Maddalena sono tra le più belle della Sardegna, con acque cristalline e una natura incontaminata. L’isola principale di La Maddalena offre anche numerose attrazioni turistiche, tra cui il Museo Navale e il Forte di Sant’Andrea.

In conclusione, la zona circostante la città offre numerose attrazioni turistiche e luoghi di interesse, rendendola una meta perfetta per trascorrere una vacanza indimenticabile in Sardegna. Non perdete l’occasione di visitare queste splendide località durante il vostro soggiorno qui!