Site icon Badesi Turismo

Badesi: cosa vedere, meteo, storia

Badesi

Veduta del fiume Coghinas vicino alla spiaggia Pirotti Li Frati

Badesi è un comune situato nella regione della Gallura in Sardegna, in provincia di Sassari. La località si affaccia sul mare con una lunga spiaggia di sabbia bianca e fine. Badesi è un piccolo centro abitato con circa 2.000 abitanti, ma è molto popolare tra i turisti per la sua bellezza naturale e la tranquillità che offre.

Turismo, cosa fare e cosa vedere a Badesi

Badesi è una località turistica situata nella regione della Gallura, a nord della Sardegna. Questa piccola città offre ai visitatori la possibilità di godere della bellezza naturale della zona, con le sue spiagge di sabbia bianca, il mare cristallino e una vasta area di campagna e colline.

Spiagge

La spiaggia principale di Badesi è lunga circa 8 km ed è caratterizzata da una sabbia bianca e fine e da un mare cristallino. La spiaggia è ideale per rilassarsi e prendere il sole, ma anche per praticare sport acquatici come il windsurf, il kitesurf e il surf. L’area è molto tranquilla e poco affollata, il che la rende perfetta per le famiglie con bambini piccoli.

Oltre alle spiagge, ci sono molte altre attività che si possono fare a Badesi. Ad esempio, si può visitare il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, che si trova a pochi chilometri di distanza. Qui si possono ammirare le splendide isole e le acque cristalline del Parco, una delle gemme naturali migliori della Sardegna.

Cosa fare e cosa vedere a Badesi

Badesi è un posto perfetto per rilassarsi e godere della bellezza naturale della Sardegna. Ci sono molte attività da fare tra cui si può fare una passeggiata lungo il lungomare, esplorare la campagna circostante, andare in bicicletta o fare trekking sulla collina vicina. Inoltre, la città offre molti ristoranti e bar dove si possono gustare piatti locali e vini della Sardegna.

Questa località ha molti luoghi da visitare, tra cui la Chiesa di San Giovanni Battista, che risale al XVIII secolo e presenta una bellissima facciata in granito rosa. Inoltre, si possono visitare le antiche torri di difesa della zona, come la Torre di Badesi e la Torre di Li Junchi, che sono state costruite nel XIV secolo per proteggere la costa dalle incursioni dei pirati.

Si tratta di una meta turistica molto popolare in Sardegna, grazie alla sua bellezza naturale e alla tranquillità che offre. La città è ideale per le famiglie con bambini, ma anche per coloro che desiderano una vacanza all’insegna del relax e della natura. Inoltre, la città è ben collegata con le altre città della Sardegna, il che la rende una base perfetta per esplorare l’intera isola.

Come arrivare

Badesi è una bellissima destinazione turistica situata nella regione della Gallura, a nord della Sardegna. La località è facilmente raggiungibile dall’Italia e dall’Europa grazie alla presenza di diversi aeroporti nelle vicinanze e alla buona rete di trasporti pubblici e privati.

In aereo
L’aeroporto più vicino a Badesi è l’aeroporto di Olbia, situato a circa 80 km di distanza. Dall’aeroporto di Olbia si può prendere un taxi o noleggiare un’auto per raggiungere Badesi, oppure utilizzare il servizio di autobus pubblici che collega l’aeroporto di Olbia con diversi paesi della Gallura, tra cui Badesi.

Un’altra opzione è l’aeroporto di Alghero-Fertilia, situato a circa 90 km di distanza da Badesi. Anche in questo caso, è possibile noleggiare un’auto o prendere un taxi per raggiungere la località.

In treno
Badesi non ha una stazione ferroviaria, ma la stazione ferroviaria più vicina si trova a Sassari, a circa 50 km di distanza. Dalla stazione di Sassari si può prendere un autobus pubblico o noleggiare un’auto per raggiungerla.

In auto
E’ facilmente raggiungibile in auto grazie alla presenza della strada statale 200 che collega la città di Sassari con la costa nord-occidentale della Sardegna. Dalla città di Sassari si può prendere la SS 200 in direzione di Castelsardo e poi seguire le indicazioni per Badesi.

In autobus
Badesi è ben collegata con diverse città della Sardegna grazie alla presenza di un servizio di autobus pubblici gestito da ARST. La città è servita da diverse linee autobus che la collegano con le città di Sassari, Alghero, Olbia e Porto Torres.

In sintesi, per raggiungere Badesi è possibile utilizzare diversi mezzi di trasporto come l’aereo, il treno, l’auto e l’autobus. Indipendentemente dal mezzo di trasporto scelto, Badesi è una destinazione turistica che vale sicuramente la pena visitare.

Cosa vedere nei dintorni di Badesi

Ecco alcune delle località vicine da visitare durante la vostra vacanza qui.

Castelsardo
Castelsardo è una bellissima cittadina che si trova a circa 20 km a nord di Badesi. La città è famosa per il suo castello medievale, costruito nel XII secolo, che domina la città dall’alto. Nel centro storico di Castelsardo si trovano molte botteghe artigiane, dove è possibile acquistare prodotti tipici della gastronomia e dell’artigianato sardo. Inoltre, Castelsardo offre molte spiagge di sabbia e scogli, tra cui la Spiaggia di Lu Bagnu e la Spiaggia di Punta La Capra.

Valle della Luna
La Valle della Luna è una meravigliosa area naturale situata sulla costa nord-occidentale della Sardegna, a circa 35 km da Badesi. La Valle della Luna deve il suo nome alla particolare conformazione rocciosa della zona, che ricorda il paesaggio lunare. La valle offre paesaggi mozzafiato, con formazioni rocciose suggestive e grotte naturali. Inoltre, la valle è un paradiso per gli amanti dell’arrampicata e del trekking.

Isola Rossa
Isola Rossa è una località turistica situata sulla costa nord-occidentale della Sardegna, a circa 30 km da Badesi. La località prende il nome dall’isolotto rosso che svetta sul mare, proprio al largo della costa. Isola Rossa offre una bellissima spiaggia di sabbia bianca e fine, la Spiaggia Longa, e molte altre piccole calette nascoste tra le rocce. Inoltre, Isola Rossa è famosa per il suo porto turistico, dove si possono noleggiare barche per esplorare la costa e l’arcipelago di La Maddalena.

Costa Paradiso
Costa Paradiso è una bellissima località turistica situata sulla costa nord-occidentale della Sardegna, a circa 25 km da Badesi. La località offre una bellissima spiaggia di sabbia bianca e fine, la Spiaggia Li Cossi, e una serie di piscine naturali tra le rocce, dove è possibile fare il bagno in acque cristalline. Inoltre, Costa Paradiso offre molte attività come il diving, l’escursionismo e il noleggio di barche.

In sintesi, i dintorni offrono molte destinazioni turistiche interessanti da visitare durante la vostra vacanza in Sardegna. Castelsardo, la Valle della Luna, Isola Rossa e Costa Paradiso sono solo alcune delle località da non perdere. Gli amanti della natura, dell’arte e della gastronomia troveranno sicuramente qualcosa di interessante da fare nei dintorni di Badesi.

Exit mobile version