Site icon Badesi Turismo

Arbatax: cosa vedere, spiagge, storia

Arbatax, Sardegna

Arbatax, Sardegna

Arbatax è una località turistica situata sulla costa orientale della Sardegna, nella provincia di Nuoro. Si trova a circa 120 chilometri a nord di Cagliari e a 50 chilometri a sud di Olbia. La città si affaccia sul Mar Tirreno e vanta un porto turistico molto frequentato.

La popolazione di Arbatax non supera i 3.000 abitanti, ma grazie alle sue bellezze naturali e alla sua posizione strategica, è una meta turistica molto ambita sia dagli italiani sia dai turisti stranieri.

Turismo, cosa fare e cosa vedere a Arbatax

Arbatax è una località turistica della Sardegna che, grazie alla sua posizione geografica privilegiata, offre molte opportunità per il turismo. Situata sulla costa orientale dell’isola è un luogo ideale per trascorrere le vacanze estive, con le sue spiagge stupende, ma anche per visitare l’entroterra sardo ricco di tradizione e cultura.

Spiagge di Arbatax

Uno dei motivi principali per cui i turisti scelgono Arbatax come meta estiva è la presenza di spiagge dalle acque cristalline e dalle spiagge bianchissime.

Il Lido di Orrì è sicuramente una delle spiagge più famose di Arbatax, con una lunghezza di circa 3 km. È una spiaggia attrezzata, con bagni, docce, bar e ristoranti, perfetta per le famiglie. Qui è possibile noleggiare ombrelloni e lettini per trascorrere una giornata al sole in completo relax.

Cala Moresca è un’altra spiaggia molto bella situata vicino ad Arbatax. È una spiaggia di sabbia dorata e dalle acque cristalline che offre uno scenario mozzafiato.

La spiaggia di Cea è una spiaggia di sabbia bianca con una lunghezza di circa 1 km. È una spiaggia molto tranquilla e poco affollata, perfetta per chi cerca un po’ di tranquillità.

Cosa vedere ad Arbatax

Arbatax non è solo spiagge, ma offre anche molte attrazioni turistiche da visitare. Uno dei luoghi più famosi è la Rocca di San Giorgio, una fortezza risalente al XVI secolo che offre una vista panoramica sulla città.

Il Parco Naturalistico Bellavista è un altro luogo da visitare, un parco naturale con una vasta gamma di piante endemiche della Sardegna, laghi e cascate.

Il Museo di Arbatax è un altro luogo molto interessante da visitare, dove è possibile scoprire la storia e la cultura della Sardegna grazie ad una vasta collezione di reperti archeologici e antichi manufatti.

Turismo e attività a Arbatax

Offre anche molte attività turistiche per chi cerca divertimento e avventura. Il porto turistico è il punto di partenza per molte gite in barca alla scoperta delle coste sarde e delle isole dell’arcipelago, come la famosa Isola dell’Ogliastra.

Per gli amanti dello sport offre molte attività come le immersioni subacquee, il kayak, la pesca sportiva e la vela.

Per chi cerca relax e benessere troviamo anche alcuni centri benessere e spa dove è possibile godersi massaggi e trattamenti rilassanti.

Arbatax è una località turistica della Sardegna che offre molte opportunità per il turismo. Grazie alle sue spiagge stupende, ai suoi luoghi di interesse e alle attività turistiche è una meta estiva molto ricercata dai turisti. Ma non solo, anche durante l’inverno, Arbatax offre molte opportunità per scoprire la cultura e la tradizione della Sardegna, offrendo un’esperienza unica e autentica.

Come arrivare

Arbatax è una località turistica situata sulla costa orientale della Sardegna, che offre bellissime spiagge, attrazioni turistiche e attività per tutti i gusti. Se stai pianificando di visitare questa zona, ecco come arrivare qui.

In aereo

L’aeroporto più vicino ad Arbatax è l’aeroporto di Cagliari-Elmas, che si trova a circa 120 km di distanza. Se arrivi in Sardegna da altre città italiane o dall’estero, potresti volare su questo aeroporto e successivamente prendere un’automobile o un autobus per raggiungerla. L’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è un’alternativa, ma si trova a una distanza maggiore di circa 160 km.

In nave

Se preferisci viaggiare in nave, puoi scegliere di imbarcarti su un traghetto che arriva al porto di Arbatax. Questo è un porto turistico molto frequentato, che offre molte connessioni via mare con il resto della Sardegna e con il continente italiano. La maggior parte dei traghetti che arrivano qui partono da Livorno, Civitavecchia e Napoli. Inoltre, è possibile prenotare il traghetto anche da altre città italiane e dalla Francia.

In treno

Se preferisci viaggiare in treno, la stazione ferroviaria più vicina ad Arbatax si trova a Tortolì, una città situata a soli 5 km di distanza. La linea ferroviaria che collega Tortolì con Cagliari e Olbia è la principale linea ferroviaria della Sardegna. È possibile prenotare i biglietti del treno online o acquistarli presso la stazione ferroviaria.

In autobus

Se non vuoi noleggiare un’auto, puoi raggiungerla anche con l’autobus. La maggior parte delle compagnie di autobus che operano in Sardegna offre servizi di trasporto pubblico da Cagliari, Olbia e altre città della Sardegna a Tortolì, dove è possibile cambiare autobus e raggiungere Arbatax.

In auto

Se preferisci viaggiare in auto, puoi arrivare qui attraverso la SS125, la strada statale principale che collega Cagliari e Olbia, passando per Tortolì. L’autostrada A4 collega Venezia a Brescia, poi la A22 fino a Verona, poi la A1 fino a Roma, la A12 fino a Civitavecchia e infine il traghetto fino ad Arbatax. È importante ricordare che l’autostrada della Sardegna è a pagamento.

In sintesi, ci sono diverse opzioni per raggiungere Arbatax in Sardegna. Puoi scegliere di viaggiare in aereo, in nave, in treno, in autobus o in auto, a seconda delle tue preferenze e del tuo budget.

Cosa vedere nei dintorni di Arbatax

Arbatax è una località turistica affascinante situata sulla costa orientale della Sardegna, che offre belle spiagge e numerose attrazioni turistiche. Ma se stai pianificando di visitare questa zona dell’isola, non perdere l’occasione di scoprire anche le località vicine. Ecco cosa vedere nei dintorni.

Tortolì

Tortolì è la città vicina ad Arbatax, situata a soli 5 km di distanza. È una città molto carina, che offre numerose attrazioni turistiche, come il Museo del Territorio, il Castello di Medusa e il Santuario della Madonna d’Ogliastra. Inoltre, il mercato settimanale di Tortolì è un must per chi vuole scoprire i prodotti locali come i salumi, i formaggi, la frutta e la verdura fresca.

Santa Maria Navarrese

Santa Maria Navarrese è un’altra località che vale la pena visitare nei dintorni di Arbatax. Situata a soli 9 km di distanza, questa piccola città costiera offre bellissime spiagge, come la spiaggia di Porto Frailis e la spiaggia di Santa Maria Navarrese. Inoltre, è possibile fare escursioni in barca alla scoperta della costa sarda, visitando le grotte marine, le spiagge remote e le isole dell’arcipelago.

Baunei

Baunei è un comune situato a 15 km di distanza da qui, che offre un paesaggio spettacolare e numerose attrazioni turistiche. Uno dei luoghi più famosi di Baunei è il Golgo, un altopiano montuoso che offre una vista panoramica sulla costa e sul mare. Inoltre, il comune di Baunei è famoso per le sue spiagge remote e nascoste, come la spiaggia di Cala Goloritzè, che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Gairo Vecchio

Gairo Vecchio è un paese fantasma situato a 20 km da qui. Questo paese fu abbandonato negli anni ’50 a causa di una frana, ma oggi è stato ricostruito e aperto al pubblico come museo all’aperto. Gairo Vecchio offre un’esperienza unica, dove si può scoprire la storia e la cultura della Sardegna attraverso le case e gli edifici del paese.

Conclusioni

Arbatax è una località turistica della Sardegna molto bella e affascinante, ma i dintorni di questa località offrono numerose attrazioni turistiche che vale la pena visitare. Da Tortolì a Baunei, da Santa Maria Navarrese a Gairo Vecchio, ogni località offre qualcosa di unico e di straordinario. Quindi, se stai pianificando di visitare Arbatax, non perdere l’occasione di scoprire anche le località vicine, dove potrai vivere un’esperienza unica, autentica e indimenticabile.

Exit mobile version